Un Percorso Leading Edge
La didattica dell'EMBA Tor Vergata guarda al mondo del business di oggi e di domani, così diverso da quello di ieri (anche se alcuni non se ne sono ancora accorti) con aree di conoscenza sono allineate con quelle universalmente riconosciute come ideali per un MBA a livello Executive e con i contenuti attuali e leading edge.
La presenza di docenti riconosciuti nel mondo accademico e in quello del business, con esperienza di formazione executive ed advising, permette non solo di garantire contenuti leading edge aggiornati sul mondo del business di oggi ma anche allineare le conoscenze alle reali esigenze del business con metodi e approcci formativi moderni.
La collaborazione tra docenti (e con gli esperi aziendali) e l'integrazione dei programmi dei diversi moduli, con focus sui collegamenti tra le differenti aree, assicura uno sviluppo armonico delle competenze di un executive, aiutandolo a capire il business in tutti i suoi aspetti e sotto le diverse sfaccettature.
Lo sviluppo di importanti tematiche trasversali permette al partecipante di affiancare alle aree di conoscenze più verticale e specifiche sviluppate durante un Executive Master in Business Administration anche una visione dei filoni che trasversalmente accompagnano il percorso dei manager trasformandolo in un executive capace di comprendere a 360° l’azienda, il business e il contesto di riferimento.
Infatti, per quanto ciascun disciplina possa arricchire il bagaglio di conoscenze di un manager è solo la loro integrazione che può rafforzare la capacità di lettura dei contesti competitivi e di prendere decisioni efficaci